Quantcast
Channel: Commenti a: A.A.A. Stanze letterarie contemporanee cercasi
Viewing all articles
Browse latest Browse all 50

Di: Giampiero Ignaccolo

$
0
0

“La stanza era candida e luminosa, un nido di tele e cartine intessute di vapore e sole rilucente. Dalla finestra si vedeva l’azzurro intenso del mare. in seguito mi dissero che dalla clinica Corachan non si scorge nessuna distesa d’acqua, che le sue camere non sono nè bianche nè eteree e che in quel mese il mare era una tavola blumbea, fradda e ostile; che in quella settimana su Barcellona era caduto un metro di neve…” – Carlos Ruiz Zafon “Lombra del vento” – Ed. Oscar Mondadori, maggio 2004 – Incipit a pagina 421.

Cara Luisa e gentile Rodolfo, chissà se il mio contributo arriva per tempo!
Rodolfo, mi piace molto il suo progetto Design for all. Ho da poco iniziato un ricerca e riflessione sull’Abitare Consapevole, sullo Spazio Vitale, sulla percezione dello spazio, oltre la sua fisicità, attraverso le energie e le vibrazioni che lo strutturano e lo attraversano. Mi sono reso conto che noi architetti progettiamo, lo spazio e gli oggetti che lo popolano, in modo inconsapevole. E’ giunto il tempo di portare lo Zen ed il flusso vitale del Tao agli architetti; o forse è vero il contrario perchè sono gli architetti che se ne sono allontanati. Portiamo gli architetti al Tao. Chissà che le nostre esperienze non si possano incontrare e arricchire.

Ad entrambi un abbraccio di luce.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 50